prossimo corso  nel 2025 – castello di grinzane cavour (CN)

Il capitolo conclusivo del più alto corso di formazione sui vini di Langa, completo di degustazioni tematiche ed esame finale per eleggere i nuovi Langhe Wine Ambassador.

L’iniziativa, promossa e organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e Strada del Barolo e grandi vini di Langa, è rivolta a formatori, brand manager, giornalisti e buyer con l’obiettivo di creare una rete globale di ambasciatori delle Langhe.

Il corso è articolato in moduli di tre giorni, dal venerdì alla domenica, con un programma esclusivo dedicato alla storia, alla viticoltura e approfondimenti enologici oltre all’approfondimento delle MGA e degustazioni didattiche. Le lezioni, esclusivamente in lingua inglese, sono rivolte a un pubblico internazionale e guidate dai migliori docenti, selezionati fra le personalità più autorevoli del panorama enologico.

Programma
  • Prof. Alessandro Masnaghetti “Le MGA: basi storiche, nascita, comunicazione e unicità”, “Clima e vendemmia: fattori naturali, umani e luoghi comuni” e “II Paesaggio come specchio del clima, della geologia e dei vini”
  • Prof. Vincenzo Gerbi“La vinificazione del Nebbiolo, una questione di tannini” e “La percezione dei tannini in bocca” – con la partecipazione della Dott.ssa Maria Alessandra Paissoni.
  • Prof. sa Anna Schneider: “Focus on grapevine genetic diversity: Nebbiolo & C.” e “A close look at grapevine diversity (attività sul campo).
  • Prof. sa Slawka G. Scarso “Il marketing e la comunicazione dei fine wines”.
  • Degustazioni didattiche a cura del sommelier Sandro Minella, Anna Schneider e Alessandro Mansaghetti.
  • Esame finale
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso. Gli incontri e le lezioni si terranno esclusivamente in lingua inglese (non è prevista traduzione simultanea)
esame e selezione langhe wine ambassador
  • Prima fase di selezione: l’esame finale (in lingua inglese) prevede una prova a crocette sui temi affrontati nei livelli 1 e 2 del corso e l’esito verrà comunicato il giorno stesso. Agli studenti che avranno passato l’esame con un punteggio minimo di  60/100 verrà consegnato l’attestato di partecipazione al corso di Langhe Wine Ambassador II Livello completo di punteggio e la possibilità di partecipare alla seconda fase di selezione.
  • Seconda fase di selezione:  gli studenti che avranno superato la prova d’esame potranno sviluppare una breve tesi in lingua inglese  sul tema proposto dalla commissione a tutti i candidati. I progetti pervenuti via e-mail  e corredati dal Curriculum Vitae in lingua inglese, verranno valutati dai due enti organizzatori che individueranno  uno o più Langhe Wine Ambassador e potranno essere coinvolti nelle attività ufficiali degli stessi nei Paesi d’origine e saranno ospiti alla prossima edizione di Grandi Langhe.

*La selezione avverrà a insindacabile giudizio degli enti organizzatori che valuteranno i profili dei candidati sulla base sia della tesi svolta, che del CV pervenuto. Il titolo potrà essere consegnato a uno o più studenti.

ISCRIZIONI

Iscrizioni al momento non disponibili. Per info su prossima edizione scrivi a: info@barolobarbarescoacademy.it

Scarica il programma completo dell’edizione 2023:
PROGRAMMA COMPLETO

Iscriviti al corso