Una panoramica esaustiva sui vini di Langa, direttamente a casa tua.
Il primo livello on-line della Barolo & Barbaresco Academy è un corso di formazione intensivo di cinque video-lezioni, in italiano o in inglese.
I moduli, acquistabili in blocco o separatamente, riprendono tutte le tematiche dell’Academy in presenza, attraverso un percorso didattico di approfondimento che spazia dalla storia, alla geologia, a elementi di viticoltura ed enologia: una vera e propria full immersion con docenti di alto livello, selezionati fra le personalità più autorevoli del panorama enologico piemontese.
Uno strumento di conoscenze indispensabile per i Langhe Wine Ambassador del futuro!
PROGRAMMA
- LEZIONE 1: Il saper fare e le tradizioni: storia, condizioni economiche, sociali e di mercato; breve panoramica sulle denominazioni – Sandro Minella
- LEZIONE 2: Elementi pedoclimatici: geologia, clima, ecosistema; le menzioni geografiche aggiuntive – Edmondo Bonelli
- LEZIONE 3: I vitigni: caratteristiche e storia – Edoardo Monticelli
- LEZIONE 4: Enologia: approfondimento sull’evoluzione delle tecniche enologiche; Principali caratteristiche enologiche e particolarità delle diverse varietà, con approfondimento sul Nebbiolo – Vincenzo Gerbi
- LEZIONE 5: Sfide, opportunità e prospettive per i vini di Langa – Maurizio Gily
Attenzione: il corso NON prevede degustazioni guidate o invio di bottiglie.
MODALITA’ DI ACQUISTO
COSTO DEL CORSO:
- 350€+IVA intero corso
- 100€+IVA singole lezioni
*Tutti i dettagli sul modulo di adesione
*Uno sconto del 10% sarà applicato ai soci AIS, ONAV e FISAR.
È possibile acquistare il corso completo per approfondire tutti gli argomenti, oppure, scegliere uno o più approfondimenti tematici acquistando le singole lezioni.
Oltre alle video-lezioni, verranno inviate anche le slides in formato PDF.
Per informazioni sul corso contattateci a info@barolobarbarescoacademy.com
I costi e altre informazioni sulle modalità di acquisto sono consultabili nel modulo di adesione scaricabile di seguito.
Docenti

Edmondo Bonelli
Enotecnico, è dottore in Scienze Naturali e consulente ambientale per l’agricoltura. Per il museo civico Federico Eusebio di Alba ha…

Edoardo Monticelli
Per circa venti anni docente di Scienze Agrarie e di Viticoltura presso l’Istituto per la Viticoltura e l’Enologia Umberto I…

Sandro Minella
Sommelier FISAR, assaggiatore ONAV e Narratore del Gusto®. Dopo un’esperienza di due anni a New York, dove ha collaborato con…

Vincenzo Gerbi
Professore ordinario di Scienza e Tecnologia degli Alimenti presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi…