Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari
L’iniziativa, promossa e organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e Strada del Barolo e grandi vini di Langa, è rivolta a formatori, brand manager, giornalisti e buyer con l’obiettivo di creare una rete globale di ambasciatori delle Langhe.
Il percorso formativo torna con la sua sesta edizione in presenza per la prima volta presso l’Ampelion- Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari di Alba (CN).
Il corso è articolato in moduli di tre giorni, dal venerdì alla domenica, dedicati alla storia e alla geologia, alla parte pedoclimatica, ai vitigni e all’enologia: una vera e propria full immersion fra lezioni in aula, degustazioni, pranzi in abbinamento e tour guidati condotti da docenti di alto livello, selezionati fra le personalità più autorevoli del panorama enologico piemontese.
Costo: 700€+IVA *(dettagli di partecipazione nel modulo di iscrizione)
* Sconto 10% per i Soci di Strada del Barolo o Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani (titolari e diretti dipendenti).
Le iscrizioni chiuderanno il 30 novembre 2023. Il corso verrà confermato dalla nostra segreteria entro il 15 dicembre 2023.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo tramite il form a destra o via e-mail a info@barolobarbarescoacademy.com
La quota dovrà essere saldata nei termini richiesti.
Programma:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso Ambasciatore dei vini di Langa – 1° livello.
Gli incontri in italiano si terranno in lingua italiana, con traduzione simultanea in inglese. Non è prevista traduzione da inglese a italiano.
Scopri il programma completo
PROGRAMMA COMPLETO